Terminal e Web pos

MARTA fornisce una serie di API di tipo Terminal per offire molteplici operazioni a livello di punto vendita, con la possibilità di associare front-end di cassa, interfacce di siti e-commerce, Web POS e altri attori simili.

Rispetto alle API di tipo Backoffice, con le API di tipo Terminal non disponi della possibilità di gestire direttamente le tue campagne, ma hai accesso a tutti i dati relativi alle reti e terminali che crei, integri e gestisci.

Le operazioni che MARTA ti permette di eseguire fanno riferimento alle informazioni relative al terminale che richiede l’accesso e alla registrazione e gestione di tutte le interazioni che i tuoi clienti e il tuo brand possono realizzare all’interno di un punto vendita, virtuale o negozio.

Vedi come poter accedere alle API di tipo Terminal.

Per gestire ed evolvere la tua strategia loyalty investendo anche a livello di punto vendita, MARTA offre una sezione di API dedicata alla gestione da Backoffice.

Scopri cosa puoi fare con le API di tipo Backoffice.

Approfondisci:

Integrazione attività promozionali

Con accesso di tipo terminal, puoi richiedere le informazioni relative alle campagne attivate su quel punto vendita, registrando le regole definite, i campi dinamici creati, le promozioni, le card e i badge attivi.

Attraverso una serie di chiamate GET ottieni le informazioni necessarie per registrare nuovi customers, quindi creare nuove card, per salvare movimenti effettuati e possibili vincite e per gestire il ritiro e la richiesta di premi.

Infine disponi di endpoint dedicati alla creazione di nuovi badge e nuove categorie relative.

Gestione dei movimenti

L’accesso di tipo Terminal ti permette di registrare ed eseguire movimenti sulla Card del cliente al momento di acquisto.

Hai a disposizione una serie di chiamate POST relative a tutti i tipi di movimenti concessi da terminale, ad esempio la registrazione dell’entrata e dell’uscita del cliente dal punto vendita, la registrazione di un movimento di acquisto, lo scarico, il carico e il trasferimento dei punti o dei crediti, l’assegnazione di ticket per una transazione specifica e soprattutto l’effettuazione di un movimento libero.

Puoi cancellare l’ultimo movimento eseguito o cancellarne uno inserendo il relativo ID. Puoi bloccare, sbloccare e rimpiazzare Card, validare un buono sconto, verificare un pincode e tanto altro ancora.

Gestione dei premi

Da punto vendita, avendo a disposizione il codice relativo, puoi anche registrare le richieste di ritiro di un premio da parte del cliente e di conseguenza l'effettuazione del ritiro stesso.

Puoi richiedere informazioni su premi relativi ad un cliente, raggruppati in premi da poter cambiare o da ritirare.

Puoi visualizzare il catalogo a premi e la wishlist del cliente, con la possibilità di modificarla, e salvare la visualizzazione di un premio da parte del cliente.

Oltre alle chiamate GET, POST, PATCH e DELETE dedicate alla gestione dei premi a livello di punto vendita, MARTA offre una serie di API di tipo Prize che permette miglior gestione e sviluppo della loyalty feature del catalogo a premi e dei premi stessi da poter integrare.

Vedi cosa puoi fare con le API di tipo Prize.

Gestione della customer base

Con le API di tipo Terminal, disponi della possibilità di registrare un nuovo customer e ricercare le informazioni di uno già esistente, utilizzando specifici filtri, come l’inserimento univoco del numero di card o l’inserimento di dati personali.

Al momento di acquisto, oltre alla registrazione del movimento effettuato, puoi recuperare informazioni relative all’attività del cliente, come i premi richiesti o ritirati, benefit ottenuti, promozioni e news a disposizione.

É possibile inoltre modificare password, username e pincode relativi al cliente e infine hai a disposizione due chiamate POST per generare e verificare con un codice OPT l’update relativo a consensi privacy e di gestione dati.

Scopri come MARTA gestisce la sicurezza dei clienti.